Nell’Istituto sono presenti alunni di varia provenienza sociale, e di diversa origine e nazionalità, per quanto la maggior parte degli studenti sia nata in Italia e abbia frequentato le scuole italiane fin dalla prima infanzia.
La scuola ha attivato negli anni diversi progetti di inclusione, di contrasto alla dispersione scolastica, di alfabetizzazione e di sostegno a situazioni familiari difficili, che hanno avuto una ricaduta positiva su tutta la comunità scolastica.
L’Istituto svolge poi attivamente un positivo ruolo di aggregazione per gli studenti. Ad oggi, i risultati ottenuti dagli alunni al termine del percorso di studi sono in generale soddisfacenti: infatti i risultati delle prove Invalsi ottenuti dagli alunni al termine del ciclo di studi sono positivi rispetto ad altre scuole simili e, per alcune materie, anche rispetto ai dati medi relativi alla Lombardia e all’Italia.
Nel comune di Ponte San Pietro, oltre all’Istituto Comprensivo, sono presenti scuole dell’infanzia e scuole primarie (sia pubbliche che private); nel territorio circostante al comune sono presenti inoltre due scuole secondarie di secondo grado che offrono diversi indirizzi di studi, dai licei alla formazione professionale, costituendo spesso la naturale prosecuzione degli studi per molti studenti dell’Istituto.
Oltre alle scuole, uno dei principali luoghi di aggregazione per gli studenti è costituito dalla biblioteca, che organizza con l’Istituto diversi progetti così da incentivare nei bambini e nei ragazzi la passione per la lettura. Nei locali della biblioteca ha sede inoltre il Punto Giovani, il cui servizio è volto all’orientamento scolastico e lavorativo.
Sono presenti anche attività di supporto al percorso scolastico (come uno spazio di aiuto compiti) e corsi musicali pomeridiani gestiti dalla Banda cittadina e dal Comitato Genitori.
Vi sono inoltre una polisportiva e il palazzetto dello sport, il PalaPonte, di recente realizzazione: tali strutture sono utilizzate dalle numerose associazioni sportive del territorio. Anche l’Oratorio fa parte del panorama sociale e di aggregazione del comune, con servizi come il centro ricreativo estivo e un suo spazio di aiuto compiti, in collaborazione con gli insegnanti dei vari Plessi dell’Istituto.