Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.4
“Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M. 19/2024).
🎯 Obiettivi del D.M. 19/2024
Il decreto mira a:
-
Ridurre i divari territoriali negli apprendimenti, potenziando le competenze di base degli studenti.
-
Contrastare la dispersione scolastica, intervenendo precocemente per prevenire l’abbandono scolastico.
-
Realizzare interventi di tutoraggio e percorsi formativi per studenti a rischio di abbandono scolastico o che hanno già abbandonato la scuola.
Il finanziamento complessivo per queste azioni ammonta a 790 milioni di euro, suddivisi tra scuole statali e CPIA, con una quota significativa destinata alle scuole del Mezzogiorno. Futura
🛠️ Linee di intervento
Le principali azioni previste dal D.M. 19/2024 includono:
-
Attivazione di percorsi di tutoraggio personalizzati per studenti con difficoltà di apprendimento.
-
Progettazione di attività didattiche inclusive, mirate a coinvolgere gli studenti a rischio di esclusione.
-
Formazione specifica per il personale scolastico, per migliorare le competenze nell’affrontare la dispersione scolastica.
-
Monitoraggio e valutazione continua dell’efficacia degli interventi implementati.
DETTAGLIO DELLA DOCUMENTAZIONE LINK ad Amministrazione Trasparente
da Bgic86600b-aut